mercoledì 19 ottobre 2011

I MAESTRI

Uno dei personaggi più interessanti nelle serie sportive e di arti marziali è il Maestro, vecchio decrepito dalla tradizione millenaria o ubriacone con un debole per la biancheria femminile.
Muten
  1. Muten (Dragon Ball). Il fortissimo maestro di Goku & Co., alias Jackie Chan al torneo Tenkaichi. Abita su un isoletta di 10 metri quadrati in mezzo all'oceano. Ha grandi poteri: è l'inventore della Kamehameha (Onda Energetica), legge nel pensiero ma non sa volare. Pur avendo come minimo 100 anni (forse è immortale), nei comportamenti è decisamente giovanile. Passa il tempo sfogliando riviste pornografiche e guardando programmi di fitness per signore in TV. Il suo personaggio è basato quasi certamente su Morihei Ueshiba, il fondatore dell’Aikido, per lo meno nell’aspetto.
  2. Ryuken (Ken il Guerriero). Penultimo successore della Divina Scuola di Hokuto, colui che insegna l'arte assassina a Ken, Raoul e Toki. Dopo aver designato Ken come suo successore, avrebbe dovuto togliere agli altri concorrenti la memoria degli insegnamenti ricevuti ma se ne dimentica (o forse non fa in tempo a farlo perché anziano e malato :-). Viene ucciso da Raoul senza battere ciglio.
  3. Jeff Turner (Holly & Benji). L'allenatore della Muppet, squadra delle scuole elementari dove militano Mark Lenders e il portiere acrobatico Ed Warner. Veste in modo trasandato ed è un grande amico della bottiglia, poco invece di rasoio, acqua e sapone. Instilla in Mark la convinzione di essere una tigre e lo sottopone a durissimi allenamenti per migliorare il tiro e la resistenza fisica.
  4. Nonno Ippei (Sampei). Accompagna il campioncino di pesca nelle sue avventure ittiche ed è sempre provvido di consigli.
  5. Dampei (Rocky Joe). Il maestro di Joe, ex pugile, rude ed incorruttibile.
  6. Happosai (Ranma 1/2). E' la quintessenza del Maestro. Erotomane innamorato della biancheria intima femminile. È anche molto forte.
  7. Re Kaioh (Dragon Ball). Allena Goku nell'aldilà in vista della sfida con i Saiyan. Demenziale (vedi post su gli "Scemi").
  8. Doko (I cavalieri dello zodiaco). E' il famigerato maestro di Sirio il Dragone, che rimane incollato al suo posto davanti alla cascata dei 5 Picchi fino alla serie di Hades. Sospetto pedofilo.
  9. Anzai (Slam Dunk). Il coach obeso dello Shohoku, guida la sua squadra al campionato nazionale fino alla vittoria contro la favorita del torneo, pronunciando in tutto tre parole. Serafico.

(111) Regola della Bomba Innocua

Gli unici effetti deleteri di una bomba a mano che esplode nelle immediate vicinanze sono: capelli scompigliati, vestiti sporchi e/o a brandelli ed eventuale rottura di una (ma solo una) lente degli occhiali. Da City Hunter, ep. 40:

martedì 18 ottobre 2011

(110) Legge del Ripostiglio Segreto

Alcuni personaggi, quasi sempre donne, riescono a nascondere gli oggetti più impensabili dietro la schiena o sotto le vesti in uno spazio a capienza infinita tipo “borsa di Mary Poppins”. L'oggetto più frequentemente celato è un martello, di diverse dimensioni e pesi, con cui colpiscono a tradimento il malcapitato, reo di azioni o frasi stupide. L'esempio non può che essere Kaori di City Hunter (ep. 40):

Armeria tascabile
C'è chi ci tiene addirittura un arsenale, equipaggiato delle armi più disparate, come Mousse di Ranma ½. Va da sé che l'individuo debba indossare un mantello o comunque un vestito con le maniche adeguatamente larghe per nasconderlo. Nel video, il bombarolo Jiras in Slayers Try (ep. 6):


Anche le trasformazioni attingono al ripostiglio per i vari costumi (vedi Maghette) e armature (I 5 Samurai, ecc.). I Cavalieri dello Zodiaco sono un'eccezione perché si portano dietro lo scrigno, almeno all'inizio..