venerdì 19 ottobre 2012

(117) Fenomeno del Bicchiere Rotto

Non è infrequente che un personaggio si trovi a sorseggiare un bicchiere di vino nel momento in cui riceve una notizia spiacevole. Detto bicchiere verrà quindi prontamente frantumato nella mano, o in altro modo se il personaggio non è particolarmente nerboruto (vedi anche Regola del Bastone Spezzato). La mano ovviamente non subirà alcun danno visibile. Da Ken il guerriero, ep. 140:

venerdì 21 settembre 2012

I GATTI

Lista di gatti famosi dei cartoni animati giapponesi e non. Il colore del manto di questi felidi simpatici e un po' rompicoglioni copre praticamente l'intero spettro luminoso.
  • Shampoo (Ranma). Quando si bagna con l'acqua fredda Shampoo diventa una gattina dal pelo rosa chiaro e le zampette viola. Molto dolce, ma non fatela arrabbiare..
  • Doraemon. E' blu e parla (quale delle due è piú strana!?).
  • Ercole (E' quasi magia Johnny, Jingoro nell'originale). Maltrattatissimo dalle due sorelle di Johnny, cerca sempre di svignarsela di casa. Bianco con chiazze beige.
  • Giuliano (Kiss me Licia). Arancione a strisce marroni. Non parla, però conosciamo i suoi pensieri..
  • Garfield. Sembra la copia di Giuliano, ma è molto più intelligente.
  • Luna (Sailor Moon). La gattina parlante e sapientina che insegna a Bunny ad usare i suoi poteri. Manto nero, ha una mezzaluna stampata sulla fronte. Quello bianco invece si chiama Artemis e accompagna Sailor Venus.
  • Tom (.. & Jerry). E' forse il gatto più sfigato della storia! Azzurro, con le zampe e la punta della coda bianche.
  • Gatto Silvestro. Contende il primato al precedente.
  • Gli Aristogatti. Sono Matisse, Minù, Bisé, Duchessa e soprattutto Romeo "er mejo der colosseo"..


  • Figaro (Pinocchio). E' il fedele compagno di Geppetto, che lo accompagna fin dentro la pancia della balena. Non parla ma capisce benissimo il linguaggio umano, ovviamente! Bianconero.
  • Gatto con gli Stivali. Il protagonista della famosa fiaba omonima. Oltre ad essere molto astuto, nella versione Toei del 1969 è un valente spadaccino. E' rappresentato di color arancione.
  • Stregatto (Alice nel Paese delle Meraviglie). Può rendersi invisibile, ma la sua caratteristica principale è quella di essere fuori di testa, come del resto tutti i personaggi del luogo. Tigrato, rosa e viola.
  • Brivido Cosmico. Menzione speciale per il gatto di Miss Price (Angela Lansbury) nel film Disney "Pomi d'ottone e manici di scopa".

mercoledì 1 febbraio 2012

(116) Particolari Transitori

La realtà è instabile negli Anime. Alcuni capi di abbigliamento possono scomparire in una scena e riapparire subito dopo, gli oggetti possono cambiare colore all’improvviso, forma o posizione e la durata di alcuni fenomeni è limitata a poche scene. 
Si tratta quasi sempre di sviste da parte dei disegnatori, che a quanto pare negli anni '70 e '80 erano particolarmente distratti :). L'Uomo Tigre ne è pieno! 
Colori Passeggeri 
Seguite il regalo che Naoto ha portato a Kenta (ep.3):

Vestiario Ipotetico
In questa scena la canottiera di Pitone Nero (ep. 7) si smaterializza e ricompare subito dopo:

martedì 31 gennaio 2012

(115) Principio della Giacchetta Consolatrice

Se qualcuno sta vivendo un momento di sconforto e si trova all'aria aperta, arriverà immancabilmente un personaggio con intento consolatorio a posare una giacchetta sulle spalle del poverello/a. Con questo solo atto (e qualche parola ad effetto) avrà conquistato la sua fiducia per sempre. Da Cowboy Bebop, ep. 15:

domenica 29 gennaio 2012

(114) Legge dell'Affinità dei Combattenti

Le sfide uno-contro-uno sono sempre contraddistinte da un'affinità di qualche tipo tra Buono e Cattivo. Ad esempio spadaccino contro spadaccino, donna contro donna e così via. Altrimenti vale la regola dei poteri opposti: luce VS buio (vedi video seguente, I 5 Samurai, ep.17), acqua VS fuoco, ecc.