giovedì 17 marzo 2011

(98) Regola della Scia di Soldi

Nello scappare dopo un furto, i ladri si lasciano sempre dietro una scia di banconote svolazzanti. Ecco Lupin insieme a Jigen all'inizio del primo film, Il Conte di Cagliostro:

domenica 6 marzo 2011

(97) Legge del Vestiario Indistruttibile

Nonostante gli attacchi potentissimi subiti dai personaggi che combattono, i loro vestiti rimangono inspiegabilmente intatti o subiscono al massimo trascurabili lacerazioni. Alle volte possono verificarsi ferite sul corpo che non intaccano minimamente gli indumenti. Se poi un personaggio trasformandosi muta forma e/o dimensioni è garantita un'adeguata espandibilità degli stessi (vedi Legge).
E se anche si dovessero rompere la Legge della Ricucitura Automatica assicura la tutela del pudore nelle sequenze successive. In ogni caso, in corrispondenza delle parti intime i vestiti sono praticamente indistruttibili.
Eccezione notevole
Tale legge perde completamente la sua validità negli anime hentai (erotici o pornografici), nei quali gli indumenti femminili si disintegrano al primo soffio di vento.. Un'altra eccezione la troviamo in Yu degli Spettri (ep. 79):

(96) Anatomie Impossibili

L'anatomia negli anime non solo riscrive le leggi della biomeccanica ma mostra anche un'apprezzabile offesa al buon gusto. In particolare, i bambini sono raffigurati spesso come dei piccoli mostriciattoli moccolosi, con occhi sconvolti, capigliature assurde, denti da castoro ed espressioni beote. Date un po' un'occhiata:

Rocky Joe
Devilman
Holly & Benji

(95) Assioma dell'Adolescenza Travagliata

“Sono la classica ragazza sfigata degli anime..”,
afferma una ragazzina di nome Shoko Kaieda nel recente live action di Yattaman (2011), la quale si era recata a chiedere l'aiuto del mitico duo per ritrovare il padre misteriosamente scomparso (vedi Altri Personaggi Archetipici).
I poveri protagonisti degli anime sono spesso degli scompaginati con alle spalle un'infanzia infelice, i quali non perdono occasione per ricordare la loro sventura e/o che cercano una rivendicazione personale nell'adesione al male. Il giovane Mitarai (del gruppo di Sensui) si confessa in Yu degli Spettri, ep. 75:


Se si tratta di personaggi carismatici, naturalmente orfani, hanno subito un trattamento così duro e disumanizzante che per riacquistare una parvenza di umanità devono andare vicini alla morte (vedi Pentimento Ante-Mortem) oppure incontrare qualche modello di immacolata rettitudine che li convertirà. L'esempio principale è Naoto Date (L' Uomo Tigre, ep. 7), ispirato ad abbandonare il suo modo spietato di combattere dall'esempio dei ragazzini dell'orfanotrofio:


Ci sono anche esempi di duri & puri, nonostante, o forse grazie, alla loro adolescenza travagliata.

(94) Legge dello Smascheramento Plateale

Soprattutto negli anime più vecchi, c'è un'esigenza di informare lo spettatore su ogni aspetto delle vicende narrate senza lasciare nulla alla sua immaginazione. Ad esempio, i Cattivi travestiti si presentano immancabilmente con l'occhio oscurato.
“Torvo e non di questa terra è il ceffo
che balena sotto il suo tenebroso
cappuccio. Il lampo di quell’occhio
dilatato svela troppe cose di tempi
trascorsi..”

George Byron, Il giaurro (1813)
Altri fenomeni collegati sono il "Blink Rivelatore" e l'"Ottica Luminescente". Il video seguente è tratto da Devilman ep. 14.

(93) Fenomeno della Trottola

Quando qualcuno urta più o meno involontariamente qualcun'altro, quest'ultimo comincerà a girandolare su sé stesso per finire senza dubbio a terra con un secchio di pittura in testa; altrimenti cadrà qualcosa dall'alto che lo colpirà. Di nuovo i Bobobobs (ep. 1):

(92) Legge della Tecnologia Ingenua

"Ogni congegno o mezzo di trasporto o arma supertecnologica si guasterà per un nonnulla."
Di seguito vediamo la navicella del Dr. Corallo (Fantaman, ep. 1) che va in avaria per mancanza di acqua di raffreddamento perché uno dei personaggi ha maldestramente rovesciato la tanica di riserva. 

sabato 5 marzo 2011

(91) Ipotesi della Forza Variabile

Un personaggio può essere anche il più forte del mondo ma durante un momento di calma o distrazione il suo corpo diventa debolissimo ed egli si fa male con qualsiasi cosa. Al contrario un personaggio debolissimo può manifestare una forza sovrumana se viene fatto incazzare (vedi anche Paradosso dell'Ira). Nell'esempio Vash di Triggun:



La stessa variazione di forza si può verificare quando il personaggio deve rompere degli oggetti: può riuscire a frantumare un macigno immenso con facilità e un minuto dopo aver problemi a spezzare una catena.
Svenimento rapido
Quando si richiede che uno o più personaggi vengano rapidamente tolti di mezzo, essi possono essere sconfitti da un unico misero colpo che non abbatterebbe nemmeno un bambino.. In altre situazioni invece la cosa avrebbe richiesto intere puntate. Ecco un video tratto dal primo film di Ranma ½, Le sette divinità della fortuna:


Una delle modalità di svenimento più gettonate è mediante un pugno allo stomaco oppure un colpo alla nuca con il taglio della mano (che se assestato per bene manda dritto al creatore, ricordiamolo). Ecco Rina venir accopata da Zeros (Slayers Try, ep. 22):

(90) Legge del Potere Appropriato

Se colpiti dal più assurdo incantesimo/maledizione/avvelenamento/tecnica segreta/ecc.. i personaggi  (Buoni o Cattivi) avranno sempre a disposizione la contromossa appropriata al caso loro, oppure spunterà fuori un nuovo personaggio con il potere adatto.
Il video seguente, tratto da I 5 Samurai (ep. 9) richiede una premessa: Kimo è disperso nello spazio e Argo, che vuole raggiungerlo prima che ritrovi i suoi compagni, si inventa questa boiata colossale (vedi anche Assunto della Spiegazione Improbabile):

(89) Aria Densa

Mentre saltano i personaggi possono darsi la spinta sull’aria per arrivare ancora più in alto, oppure spostarsi sul piano orizzontale. Ecco Shuke (L'Invincibile Shogun, ep.1):


Nuoto Aereo
I personaggi in caduta nel vuoto usano il nuoto a rana per raggiungere oggetti e persone distanti. Et voilà, Lupin (dal 2° Film):

I CAPELLI NEGLI ANIME

Le acconciature dei personaggi sono mooolto fantasiose! Oltre al ben noto "ciuffo benda" troviamo permanenti voluminosissime, spazzole alte mezzo metro (chissà che gel usano..; vedi anche Legge dei Capelli Incollati), ciuffi a la Fido Dido, e altre indecenze. In figura alcuni giocatori di Holly & Benji:

 

I capelli possono assumere qualsiasi colore (Legge della Variabilità Cromatica Follicolare) e in certe condizioni essere addirittura trasparenti. Può capitare infatti che ciglia e sopracciglia si intravedano sotto le frange che ricadono sulla fronte (vedi sotto).

Rina (Slayers)

(88) Legge del Cambio di Espressione Fulmineo

I personaggi sono capaci di passare improvvisamente da un'espressione di giubilo ad una di estrema serietà senza soluzione di continuità (vedi anche "Trasformazione SD"). Il campione in questa disciplina è Dr. Slump, mentre qui di seguito abbiamo Kintaro di Golden Boy (ep. 4):

(87) Principio della Vita Sottomarina

Molti personaggi sono in grado di muoversi nell'acqua senza incontrare attrito e di parlare senza che l'aria espulsa incontri resistenza alcuna (cosa che normalmente attutisce di molto il suono), ma soprattutto senza affogare. Nell'ep. 108 dei Cavalieri dello Zodiaco, Crystal e Crisaore mostrano come fare: