lunedì 23 maggio 2011

(107) Legge della Postlacerazione

Quando una lama affilata taglia qualcosa, o qualcuno, non né rompe immediatamente i legami chimici che stanno alla base della coesione dei materiali, con il risultato che gli oggetti rimangono interi dopo il colpo finché la spada non viene riposta nel fodero (rigorosamente a occhi chiusi)! Alcuni nemici possono addirittura continuare a parlare per qualche secondo prima di spaccarsi in due (vedi Ken il guerriero). Gaemon di Lupin III è l'esempio per antonomasia (dal 3° film):

(106) Fuoco passionale

Se un personaggio, nel momento di prendere una decisione importante è sorretto da una grande forza d'animo, egli verrà improvvisamente circondato da un'esplosione fiammeggiante, dai colori più svariati, e la stessa lingua di fuoco arderà nei suoi occhi. Ecco Ryo Saeba, in arte City Hunter (ep. 34):


Lo stesso accade se qualcuno si arrabbia in situazioni comiche. Slayers, ep. 5:


Sakuragi (Slam Dunk)

domenica 22 maggio 2011

(105) Legge del Balletto Scansapallottole

"E' quasi impossibile colpire qualcuno con un arma da fuoco."
Costui, grazie a saltelli, balletti e mosse da circo Orfei, eviterà miracolosamente qualsiasi pallottola. Nei video seguenti Lupin (dal 3° film) e Vash (Trigun, ep. 13):


(104) Legge del Tifone Acustico

Certi personaggi sono in grado di atterrare chi gli sta intorno con la sola forza della propria voce. A seguire un esempio tratto da City Hunter (ep. 33):

domenica 1 maggio 2011

(103) Regola del Discorso Vano

Succede non di rado che un personaggio suggerisca agli altri un'azione da eseguire prontamente (la più ovvia del resto) a cui però non segue la messa in opera, a cominciare da colui che l'ha proposta.. Ecco un esempio del tipo "Scappiamo! e restano lì":

  
Fantaman, ep. 1