lunedì 23 maggio 2011

(107) Legge della Postlacerazione

Quando una lama affilata taglia qualcosa, o qualcuno, non né rompe immediatamente i legami chimici che stanno alla base della coesione dei materiali, con il risultato che gli oggetti rimangono interi dopo il colpo finché la spada non viene riposta nel fodero (rigorosamente a occhi chiusi)! Alcuni nemici possono addirittura continuare a parlare per qualche secondo prima di spaccarsi in due (vedi Ken il guerriero). Gaemon di Lupin III è l'esempio per antonomasia (dal 3° film):

Nessun commento:

Posta un commento