Ogni personaggio che si rispetti deve possedere almeno una tecnica che tiene nascosta, sviluppata in gran segreto, in grado di sconfiggere qualsiasi avversario e che quasi sicuramente non otterrà l’effetto sperato (vedi
Teorema del Colpo Finale (In)decisivo)! Un esempio su tutti, la
Sfera Genkidama in Dragon Ball Z:
Per la
Regola del Monoutilizzo è una tecnica che si può utilizzare una volta sola. Un'altra regola vuole che il suddetto colpo non vada mai utilizzato
«nemmeno nelle situazioni più disperate», come ammonisce il maestro di
Sirio nel video seguente (I Cavalieri dello Zodiaco, ep. 66):
E' Toki a spiegare, a proposito della "Tecnica della distruzione dell'universo" che Kenshiro vuole mettere temerariamente in atto contro Souther, che:
«un solo errore nell'esecuzione sarebbe fatale per l'intero universo!» (Ken il guerriero, ep. 68)
Lo stesso commento sarebbe appropriato anche per l’ "Urlo di Atena" ad opera dei Cavalieri d’Oro (Hades, ep. 9):