lunedì 30 settembre 2013

(128) Legge Universale degli Occhi Finestra

Le dimensioni degli occhi dei personaggi variano molto ma non scendono mai al di sotto di quelle degli occhi di un occidentale medio (vedi Plastica Oculare Correttiva). In alcuni casi arrivano a coprire metà della faccia, spaziando dalla fronte agli zigomi, con ciglia spesse 2 cm.
Qualcuno ha suggerito che i giapponesi soffrano di un complesso di inferiorità nei confronti degli europei per quanto riguarda l'aspetto esteriore, e quindi gli occhi, ma ciò non spiega l'esagerazione che si è prodotta negli ultimi anni (a meno di non voler ricorrere a interpretazioni di tipo etologico, vedi la teoria dello "stimolo supernormale"). In alcuni personaggi gli occhi sono talmente grandi che le gote scompaiono!


Una  contravvenzione a questa legge la troviamo in alcuni anime anni '80, come Holly & Benji, dove al posto delle "finestre" abbiamo gli "occhi fessura". Eccone un esempio (NB: non è perché ridono, vedi Occhi Sorridenti)

Iride microscopica
Indipendentemente dalle dimensioni oculari, alcuni personaggi (spesso se poco intelligenti) hanno un puntino nero in mezzo agli occhi al posto dell’iride.

Crilin (Dragon Ball)

Nessun commento:

Posta un commento