venerdì 24 dicembre 2010

(3) Legge dei Cinque Personaggi


Nelle serie robotiche e in quelle di arti marziali c’è sempre un gruppetto di 4/5 personaggi, maschi o femmine (o gruppi misti), che incarnano le seguenti figure archetipiche:
  1. Protagonista / Eroe. Di bell'aspetto, molto abile e (quasi) infallibile, è il capo indiscusso del gruppo. Non necessariamente una cima in fatto di intelligenza, è spesso avventato e per questo ha bisogno dell'appoggio del numero 3. Delle navi è il capitano.
  2. Ribelle / Antisociale. L'antieroe (o deutero-agonista): forte, molto forte. Freddo e taciturno, parla solo quando ha ragione. Tende ad isolarsi dal gruppo, a volte per lunghi periodi, per poi ritornare più in forma che mai. E' quello che nelle foto guarda da un'altra parte.
  3. Riflessivo / Intelligente. Il miglior amico del protagonista. Equilibrato e lungimirante, è sempre provvido di consigli e spesso salva la situazione. A volte è un bambino, e rompe i coglioni! Nel caso in cui gli altri quattro della banda siano tutti degli storditi, lui è l’unico equilibrato (es. Zelgadis in Slayers).
  4. Femminile / Sensibile. Se non è una donna (uno schianto per definizione) è il "fighetto" del gruppo, effeminato, a volte timido e compassato. Non di rado incarna anche l’archetipo precedente.
  5. Rude / Babbeo. Se è un maschio è il casinaro buontempone, se è una femmina è un maschiaccio. E' quello che mangia come un cinghiale.
    Cavalieri dello Zodiaco
    I 5 Samurai
      Per un elenco (parziale) degli altri personaggi archetipici vedere qui.

      Nessun commento:

      Posta un commento