Nei cartoni animati in generale, e in particolare in quelli giapponesi, ricorrono frequentemente situazioni che a guardarle da vicino appaiono veramente comiche. Ad esempio, in molti anime quando un personaggio dice o fa qualcosa di sconveniente o di stupido compare una goccia a lato del capo, la quale avrebbe la funzione di sottolinearne il ridicolo.
Si è voluto chiamare "leggi" queste situazioni ricorrenti, anche se leggi non sono perché non sono verificate in tutti gli anime e neppure nella maggior parte.
Certo, molte di esse dipendono largamente dalle limitazioni della tecnica espressiva inerente al cartone animato (economia delle tavole, ecc..) oppure dalla scelta di una particolare simbologia (come la goccia succitata) che è entrata nel lessico dell'animazione. Altre volte invece derivano dalla mentalità degli autori giapponesi e dalla loro cultura. In ogni caso sono divertenti.
Il progetto è partito da http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Categoria:Leggi_degli_anime. Su questo blog è presente una rielaborazione e un approfondimento delle cosiddette "Leggi degli Anime".
Nessun commento:
Posta un commento