Questa legge si applica a quei personaggi un po’ repressi, perennemente impediti nell’esprimere i propri sentimenti e incapaci di dichiararsi alla ragazza della quale sono innamorati.
L'inetto per antonomasia è Johnny (E' quasi magia..), anche se Ranma non scherza. Johnny è diviso tra l’infatuazione per Sabrina e il desiderio di non ferire i sentimenti di Tinetta, mentre Ranma vive nella negazione dei propri sentimenti verso Akane e allo stesso tempo rinuncia alle avance di gnocche del calibro di Ukyo e Shampoo!
Qui di seguito abbiamo invece Shinji (Evangelion, ep. 5), nel classico topos dell'avvicinamento involontario dei corpi:
L'inetto per antonomasia è Johnny (E' quasi magia..), anche se Ranma non scherza. Johnny è diviso tra l’infatuazione per Sabrina e il desiderio di non ferire i sentimenti di Tinetta, mentre Ranma vive nella negazione dei propri sentimenti verso Akane e allo stesso tempo rinuncia alle avance di gnocche del calibro di Ukyo e Shampoo!
Qui di seguito abbiamo invece Shinji (Evangelion, ep. 5), nel classico topos dell'avvicinamento involontario dei corpi:
Altri maschietti invece si dimostrano del tutto indifferenti agli affari
di cuore, al limite della patologia, forse come meccanismo di difesa.
In realtà vale anche per le femmine... Le ragazze adolescenti (ma non solo) sono quasi tutte delle inguaribili represse e non di rado “tsundere”, ovvero celano la propria timidezza dietro una corazza di arroganza (http://www.mangaforever.net/161251/le-10-ragazze-piu-tsundere-degli-anime-secondo-10-000-otaku). Spesso adottano questo atteggiamento a causa dell’"Adolescenza Travagliata"(vedi Legge), altre volte è un tratto caratteriale di base che non nasconde un passato drammatico.
Nessun commento:
Posta un commento