Nei cartoni animati giapponesi ci sono una serie di espressioni del corpo caratteristiche. Andiamo ad esplorarle:
- Mano dietro la nuca. Serve per sdrammatizzare o esprimere modestia. Nelle immagini sottostanti: Bruce (Holly & Benji), Gigi, il giustiziere Ryo Saeba e Kintaro Oe, in arte Golden Boy, ma gli esempi potrebbero continuare..
- Dito sotto il naso. Un'altra forma di esprimere modestia.
 |
Rocky Joe |
 |
Holly Hutton |
- L. Si fa con l'indice e il pollice perpendicolari, per sottolineare un concetto o dare un consiglio. Equivalente è il solo dito indice alzato con associata strizzatina d’occhino. La Chandrakala mudra si esegue nello stesso modo e significa “luna crescente” (http://mudrasofindia.blogspot.it/2011/09/chandrakala-hasta-mudra.html) :D. Una variante della "L" è infatti il "Buddha in posa", con il dito indice sollevato e l'altra mano a palmo aperto verso l'alto (la statua in figura è di origine cambogiana). Lo stesso atteggiamento è espresso dalle mani a vassoio (nel video Bruce Harper di Holly & Benji).
.jpg) |
Ryo Saeba (City Hunter) |
 |
Ruriko (L'Uomo Tigre) |
- Dita affiancate. In questo caso il personaggio è imbarazzato. Le dita si muovono a molla, avvicinandosi e allontanandosi, ma sempre con le punte congiunte.
 |
Un personaggio di Yu degli Spettri al
cospetto del figlio del Re degli Inferi |
- Dito mignolo alzato. In Giappone indica intesa di tipo sessuale. Ovviamente in Italia, nella maggior parte dei cartoni, il senso è travisato a causa della censura.
 |
Ain (Ken il Guerriero) |
- Segno di vittoria. La mitica V, segno di vittoria, fatta con dito medio e indice alzati.
 |
Muten (Dragon Ball) |
- Mano davanti alla bocca. E' indice di paura e incredulità.
 |
Personaggi di Rocky Joe |
- Mano sotto il mento. E' un gesto che appartiene anche alla cultura occidentale, indica che il personaggio è perplesso o sta comunque ragionando.
 |
Simo (I 5 Samurai) |
- Mano a ventaglio. La usano per sminuire qualcosa.
 |
Hanamichi Sakuragi (Slam Dunk) |
- Pugno chiuso. Può indicare frustrazione e intensa commozione. Nel video un Kanon redento in Saint Seiya - Hades.
- Pugno sulla fronte. Indica rassegnazione.
 |
Rina (Slayers) |
- Risata con mano davanti alla bocca. Risata beffarda e un po’ isterica tipica di alcuni personaggi semi-cattivi (generalmente donne) o dei Buoni in situazioni comiche. A volte il mignolino è sollevato.
- Smorfie. Gigi è un campione delle smorfie (sotto il suo famoso "cicabum") ma Ryo Saeba non è secondo a nessuno.
.jpeg) |
Pollon |
- Fazzoletto salvagocce. Viene usato nei momenti di imbarazzo, insieme o al posto della goccia.
 |
Akane (Ranma) |
- Ombra viola. Di colore viola o nero, compare di solito in situazioni comiche sulla fronte dei personaggi colti improvvisamente da paura e/o dubbio. In alternativa l'ambiente stesso si può oscurare piombando come una cappa sulla testa del poveretto.
 |
Amelia (Slayers) |
 |
Kaori (City Hunter) |
- Ombra verde. Significa nausea.
 |
Guido (Slayers) |
una domanda:sai mica qualcosa riguardo il dito medio che spunta magari quando ci si presenta? (ho un ricordo di un personaggio,credo GTO,che finiva la sua presentazione con un bel medio flippato).
RispondiEliminaricordo vagamente, magari trovo qualcosa ..vediamo
RispondiElimina