sabato 15 gennaio 2011

(46) Legge dell'Empatia Ambientale

"Il tempo atmosferico è rigorosamente subordinato allo stato d'animo dei protagonisti."
Nella maggior parte degli anime piove solo quando accade un fatto molto triste. Ricordate il dialogo tra K e Laura in Men in Black II:
«Quando piove sono triste...»
«Mia cara, piove perché tu sei triste!»

Negli anime di lotta la pioggia e i fulmini intervengono nei momenti critici. Negli anime melanconici invece piove quasi sempre e compare il sole solo per sottolineare il buon esito di una vicenda. Il sole appare anche nei quadretti plastici, specialmente dopo una vittoria (vedi Holly & Benji, dov'è particolarmente frequente perché vincono sempre!):

Fenomeno della Pioggia Istantanea
Per esempio in Ranma ½ (ep. 161), piove per un secondo, giusto il tempo di infradiciare un personaggio e trasformarlo:
 


Il vento serve invece a ribadire, con qualche fugace raffica, affermazioni particolarmente importanti o al contrario qualche immane cazzata, nel qual caso spesso è accompagnato da cespugli (tumbleweed) o giornali che rotolano, cani che abbaiano in lontananza, corvi che gridano, ecc... Oppure può significare rinnovamento e/o speranza, come nell'ultimo episodio di Ranma ½ (161):


La morte di un personaggio importante viene spesso accompagnata da fulmini e tuoni, allo stesso modo del terremoto in occasione del trapasso di Gesù (Mt 27:51). Nel video seguente Re Raizen (Yu degli Spettri, ep. 103):

Nessun commento:

Posta un commento