lunedì 17 gennaio 2011

IL PIU' SCEMO DI TUTTI

La lista dei personaggi idioti dei cartoni animati giapponesi è quasi infinita. Ogni anime presenta almeno un'idiota patentato e altri personaggi che si comportano in modi più o meno demenziale a seconda delle circostanze. Il loro aspetto rispecchia molto spesso la loro personalità (vedi Pregiudizio Fisiognomico) e la loro mimica incontrollabile (link) seguendo tutto ciò che passa loro per la testa (vedi anche Legge del Cambio di Espressione Fulmineo). Ecco i vari candidati:
  1. Tatewaki Aristocrat Kuno (Ranma ½). Il "Tuono Blu" della Scuola Superiore Furinkan, indossa sempre il kimono e oscilla tra l'amore per Akane e la "ragazza con il codino" delle quali tiene una gigantografia appesa sulla parete della camera da letto.


  2. Dr. Slump (Dr. Slump & Arale). Senbee Norimaki, soprannominato Dr. Slump ("Dr. Catastrofe") è il creatore di Arale, il robottino più assurdo della storia dei cartoni animati. La sua idiozia è viscerale, come il suo genio. Per affrontare situazioni "serie" la sua fisionomia alle volte si modifica ed assume connotati di persona normale che però non riesce a mantenere per più di qualche secondo (vedi Trasformazione SD Inversa).

    Senbee, nella sua tipica espressione sveglia
  3. Ataru Moroboshi (Lamù). E' veramente ritardato. La sua unica preoccupazione sono le donne e pur avendone una molto carina a disposizione 24 su 24 (Lamù tanto per essere chiari) preferisce correr dietro a tutte le altre ricevendo sistematicamente un due di picche..
  4. Re Kaioh (Dragon Ball). Il "re del mondo" e delle barzellette demenziali, non accetta allievi se prima non lo fanno ridere con una battuta. Vive nell'aldilà su un pianeta di raggio 10 m passando il tempo a contare i fili d'erba e a pisciare sempre più lontano.

    Dragon Ball, n°26
  5. Mousse (Ranma ½). Abile combattente il cui unico obiettivo nella vita è sconfiggere Ranma, indiretto colpevole della sua squalificante trasformazione in anatra. La sua demenza è eguagliata solamente dalla sua cecità. Nasconde un arsenale sotto il vestito (vedi Legge del Ripostiglio Segreto).
  6. Suppaman (Dr. Slump & Arale). Questa parodia di Superman è un altro personagigo demenziale dell'universo strampalato creato da Akira Toriyama. Contende il primato a Senbee.

  7. Trio Drombo (Yattaman). Miss Dronio, Tonzula e Boyakki sono i tre scagnozzi del Dottor Dokrobei che combattono contro gli Yattaman. Sono strambi è vero, ma anche molto sfortunati. Ecco la tipica scena della costruzione del robot:

  8. Muten (Dragon Ball). L'allupatissimo ultracentenario, maestro di Goku e Crilin, è stupido solo in apparenza, poiché nei momenti topici è capace di mostrare forza, determinazione e saggezza. Vedi anche la sezione Maestri. Indimenticabile la sua improvvisata musicale al Torneo Tenkaichi nei panni di Jackie Chan:

    Dragon Ball, n°6
  9. Ubaldo Milord (Sailor Moon). Anche da non "supereroe" emulo di Marzio/Milord non è normalissimo; secchione e pettegolo, all'inizio della serie fa il filo a Bunny.

  10. Leonetto (Nanà Supergirl)
  11. Ryo Saeba (City Hunter). Lo sweeper più temuto del Giappone è un altro "finto scemo". Costantemente impegnato a cercare di portarsi a letto i suoi clienti, tutti rigorosamente donne di bell'aspetto, diventa estremamente serio nei frangenti drammatici. E' segretamente innamorato di Kaori, la sua imbranata assistente e sorella del suo miglior amico defunto, la quale ricambia riempiendolo di martellate.
  12. Sakuragi (Slam Dunk). Non poteva mancare tra gli scemi l'"arma segreta" dello Shohoku, giocatore improvvisato di pallacanestro per amore di Haruko, giovane tifosa della squadra e sorella del capitano. Pelo rosso rissaiolo e casinista, non perde occasione per attaccar briga con chicchessia. Il meglio di se stesso lo da in versione Super Deformed.

  13. Vash (Triggun). Anche il "tifone umanoide" è affetto da demenza reversibile. Dall'ep. 5:

Nessun commento:

Posta un commento